Microsoft Outlook è un applicativo molto utile perché, oltre a gestire l’invio e la ricezione delle vostre mail, vi permette di gestire un vostro calendario personale all’interno del quale potete pianificare i vostri appuntamenti. Gli appuntamenti sono attività che potrete programmare nel vostro calendario che non necessariamente presuppongono l’invio di inviti ad altre persone. Potete infatti gestirli come promemoria, in modo tale che vi riusciate a ricordare con maggiore facilità dei vostri impegni.
Selezionate dalla barra degli strumenti alla vostra sinistra la sezione “Calendario” (“Calendar” nella versione inglese di Microsoft Outlook”) del vostro Microsoft Outlook. All’interno di tale sezione, selezionate la freccia sulla destra del tasto “Nuovo” (“New”), in tal modo si aprirà un menu a tendina dal quale dovete scegliere l’opzione “Appuntamento” (“Appointment”) si aprirà in automatico una nuova scheda all’interno della quale dovrete andare ad inserire le informazioni relative al vostro appuntamento.
Nella casella “Oggetto” (“Subject”) indicherete la descrizione del vostro appuntamento e nella casella “Luogo” (“Location”) scriverete il luogo dell’appuntamento. Dovrete poi specificare, nelle caselle “Ora inizio” (“Start time”) e “Ora fine” (“End time”) l’ora di inizio e di fine dell’incontro/della riunione. In tali caselle potete digitare invece di data e ora, anche un testo specifico, ad esempio “Domani”, e il programma si calcolerà in automatico la relativa data.
Se selezionate la casella di controllo “Giornata intera” (“All day event”), l’evento verrà visualizzato come evento di ventiquattro ore, con durata dalla mezzanotte alla mezzanotte. Avete poi la possibilità di inserire un testo se lo ritenete opportuno. In automatico verrà impostato un promemoria per il vostro appuntamento che verrà visualizzato 15 minuti prima dell’ora di inizio dello stesso. Per modificare il promemoria scegliete, nella scheda “Appuntamento” (“Meeting”) del gruppo “Opzioni” (“Options”), una delle possibili alternative contenute nella casella “Promemoria” (“Reminder”). Per disattivare il promemoria selezionate l’opzione “Nessuno” (“None”).
Cliccate dunque sul tasto “Salva e Chiudi” (“Save & Close”), che trovate all’interno del gruppo “Azioni” (“Actions”) della scheda “Appuntamento” (“Meeting”). In questo modo verrà visualizzata l’icona dell’appuntamento, appena creato, all’interno del vostro calendario in corrispondenza dell’orario e della data selezionati nella scheda.